Ecco un veloce riepilogo degli elementi di formattazione che avete a disposizione {{{ ---- Linea orizzontale \\ Ritorno a capo forzato [link] Crea un link ipertestuale a "link", dove "link" può essere sia un nome interno Wiki che un link esterno (http://) [testo|link] Crea un link ipertestuale dove il testo del link è diverso dal link vero e proprio. [testo|wiki:link] Crea un link ipertestuale dove il testo del link è diverso dal link vero e proprio, e il link punta a un diverso wiki. * Lista puntata (deve essere il primo carattere della linea). Usatene di più (**) per un innestamento più profondo. # Lista numerata (deve essere il primo carattere della linea). Usatene di più (**) per un innestamento più profondo. !, !!, !!! Iniziate la linea con un punto esclamativo per marcare un intestazione. Più punti esclamativi implicano un'intestazione più rilevante. __testo__ Rende il testo in grassetto. ''testo'' Rende il testo in corsivo (si noti che questi sono doppi singoli apici (')) {{testo}} Rende il testo in una fonte mono spazio. ;term:def Definisce 'term' con 'def'. Usatelo con 'term' vuoto per rendere commenti. |testo|altro testo Rende una tabella. Usate barre doppie per le intestazioni. }}} Non usate HTML ... semplicemente non funziona. Per includere immagini, devono esistere sul web ed essere accessibili, in uno dei formati gestiti, e compariranno automaticamente. Per la lista dei formati gestiti, verificate tra le [informazioni di sistema | SystemInfo]. Per marcare un blocco di codice mantenendo la formattazione, inseritelo tra parentesi graffe triple. ''(Vi chiedete da dove arrivi questo testo? Da una pagina chiamata [Edit Page Help], che potete editare a sua volta!)''